Ricette dolci di San Valentino: preparale con la pinsa!

Sei di fretta? Vai subito al sodo!

Il 14 febbraio è la festa degli innamorati, il periodo dell’anno in cui i supermercati si riempiono di cioccolatini e dolci a forma di cuore. Ma è anche il momento di sperimentare in cucina per preparare delle ricette dolci di San Valentino per il tuo lui o la tua lei. 

Di solito si punta a ricette che richiedono pochi passaggi, ad esempio una semplice torta al cioccolato o un tiramisù. L’importante è prepararlo con attenzione e soprattutto usare le giuste decorazioni per rendere il tutto più romantico.

Se dopo una lunga giornata in ufficio non hai tempo per preparare una torta, non preoccuparti. Per cucinare qualcosa di diverso, la pinsa è una buona scelta. Con il suo gusto unico e la semplicità di preparazione, la base pinsa Pinsami è l’alleato perfetto per creare una ricetta veloce e romantica.

Prima di iniziare, diamo un’occhiata al significato e alle tradizioni di questa giornata speciale.

La tradizione di San Valentino

Nonostante le origini antiche, oggi San Valentino è una giornata dedicata alla celebrazione della coppia e allo scambio di regali.

Una cena fuori, una gita o una serata al cinema sono le opzioni più classiche. In alternativa, anche una semplice cena a casa. Qualunque sia l’attività, il dessert ha un ruolo importante. E la scelta del giusto dolce di San Valentino è fondamentale per la riuscita della serata.

I dolci variano a seconda della cultura e del paese. Tuttavia, molti hanno in comune i cioccolatini. In Francia invece, al posto dei cioccolatini si preferiscono i macaron. Mentre l’usanza più curiosa avviene in Giappone, dove sono le donne a portare i cioccolatini agli uomini.

La pinsa: la base per il dolce

I dolci di San Valentino, per quanto deliziosi e scenografici, spesso richiedono una certa complessità nella preparazione.

Tempi lunghi, dosi precise e tempo di lievitazione possono scoraggiare chi non è abituato a cucinare o chi desidera qualcosa di più semplice. Questo porta molte persone a preparare la stesse o acquistare un dolce.

Tuttavia, preparare un dolce insieme può diventare un’esperienza romantica e divertente. Tra sorrisi, errori e piccoli assaggi, cucinare insieme non solo crea un legame più forte, ma rende il dolce finale ancora più speciale.

In questo caso, la pinsa è la soluzione perfetta per creare delle ricette dolci di San Valentino di successo.

Perché proprio la Pinsa?

La pinsa di Pinsami è un panificato leggero e croccante, che si prepara in pochi minuti. Vediamo quali sono i suoi punti forti.

  1. Leggera e digeribile: preparata con un mix di tre farine, lievito madre e olio extravergine di oliva. Il mix di ingredienti uniti alla lunga lievitazione creano una base unica.
  2. Consistenza unica: il lungo processo di lievitazione e l’alta idratazione donano una consistenza morbida dentro e croccante fuori.
  3. Per tutti i gusti: la sua semplicità la rende perfetta come base per ricette sia dolci sia salate, pronta in pochi minuti.
  4. Veloce da preparare: bastano solo 5 minuti in forno per un risultato croccante. In alternativa puoi prepararla in friggitrice ad aria, in padella o addirittura nel tostapane

Ricette dolci di San Valentino con la Pinsa

Adesso che conosci la pinsa e la sua semplicità, puoi dare un’occhiata alle nostre dolci proposte.

Per la giornata di San Valentino, abbiamo scelto degli ingredienti semplici, perfetti per richiamare i colori e i simboli di questa giornata.

Scegli la ricetta della pinsa che ti piace di più. Stupisci il tuo lui o la tua lei con un dolce unico per San Valentino!

Pinsa San Valentino

Difficoltà
Bassa
Pinsa San Valentino con Cioccolato ruby

Ingredienti:

  • 1 Pinsa Classica Pinsami
  • 180 g di cioccolato ruby
  • 60 g di panna fresca
  • Colorante rosa in gel
  • 2 passion fruit
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • Riccioli di cioccolato rosa
Preparazione:
 
  1. Ricava due cuori dalla Pinsa e cuoci in forno ventilato caldo a 250°C per 5 minuti.
  2. Nel frattempo, porta a bollore la panna e aggiungi il cioccolato ruby. Spegni il fuoco e amalgama con una frusta.
  3. Fai cuocere per 3 minuti la polpa di passion fruit con lo zucchero e poi lascia raffreddare per qualche secondo.
  4. Farcisci la pinsa con uno strato di ganache, aggiungi la composta di passion fruit e ultima con i riccioli di cioccolato ruby. Gusta i ritagli con la restante ganache e la composta di passion fruit.

Pinsa con orange curd, cioccolato e peperoncino

Difficoltà
Bassa

Ingredienti:

  • 1 Pinsa Classica
  • Cioccolatini fondenti a forma di cuore
  • Peperoncino in fiocchi

Per il curd all’arancia

  • 2 arance non trattate
  • 2 uova da allevamento a terra
  • 25 g di amido di mais
  • 60 g di burro
  • 50 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale
Preparazione:
 
  1. In alternativa al forno, puoi utilizzare la friggitrice ad aria. Basta tagliare la base a seconda della grandezza del cestello e cuocerla 3 minuti per lato a 200°C.
  2. Per il curd all’arancia prendi due arance non trattate e, dopo aver grattato la buccia di una, spremile entrambe per ricavarne il succo. In un pentolino versa tutti gli ingredienti, tranne il burro, e crea un composto uniforme. Poi aggiungi il burro e fai cuocere a fiamma bassa fino a quando il composto si sarà addensato. Poi lascialo raffreddare con la pellicola a contatto.
  3. Nel frattempo, cuoci la pinsa in forno ventilato a 250°C per 5-6 minuti e lasciala raffreddare.
  4. Farcisci la base con uno strato di curd all’arancia, poi aggiungi il peperoncino in fiocchi. Ultima la preparazione con i cioccolatini a cuore e qualche zest di arancia.

Conclusioni

La scelta del giusto dolce è l’aspetto che decreta il successo di una buona cena e per questo basta scegliere i giusti ingredienti, come la pinsa.

La pinsa ha un gusto unico ed è semplice e veloce da preparare. Si sposa perfettamente con tanti ingredienti dolci e salati. Insomma, è la soluzione perfetta per tutti i gusti, anche un dolce di San Valentino.

Prepara una ricetta dolce tra quelle proposte, o puoi semplicemente prendere ispirazione per preparare quella che più preferisci.

Se invece non l’hai ancora provata e vuoi stupire il tuo partner, puoi cercare il negozio più vicino a te!