
Scopri il nostro nuovo logo
Il nostro marchio è sempre più apprezzato e conosciuto e come ogni cosa che cresce e migliora, abbiamo voluto dargli una nuova veste! Abbiamo studiato un restyling moderno, impattante che
Il nostro marchio è sempre più apprezzato e conosciuto e come ogni cosa che cresce e migliora, abbiamo voluto dargli una nuova veste! Abbiamo studiato un restyling moderno, impattante che
Hai voglia di una Pinsa, fatta in casa, ma perfetta come in Pizzeria o Pinseria? Con le nostre basi il gioco è davvero facile ma occorre evitare gli errori più
Se ancora non sai cos’è la Pinsa Pinsami, eccotelo spiegato in 10 punti dall’Ordine dei nostri Mastri Pinsaioli!
Già sulla bocca di tutti, anche se diversissime creano ancora confusione: ecco una volta per tutte svelate tutte le differenze fra pizza e pinsa
Tutti sanno quanto sia gustosa e croccante la Pinsa, ma quanti sanno che dietro a questi livelli eccelsi di bontà c’è l’esperienza e la saggezza di un Mastro? Proprio così, un Mastro Pinsaiolo!
Ma cosa fa nello specifico questa mitica figura? Lo abbiamo chiesto al Mastro di Pinsami.
Cuoci la Pinsa sulla griglia per 4-6 minuti a seconda del tipo di croccantezza che preferisci ottenere. Una volta pronta, condiscila con gli ingredienti rimanenti e il gioco è fatto: pronto a tutto il gusto della croccantezza di Pinsami?
Condisci la Pinsa a temperatura ambiente e con gli ingredienti base, come pomodoro e mozzarella. Per ora, tieni da parte tutte le golosità a cui hai pensato, come salumi e formaggi: aggiungile sempre al termine della cottura in forno!
Togli la Pinsa dal frigo o dalla credenza e appoggiala sul tavolo: è il momento di essere creativi e di decidere come vorrai farcirla! Mentre ci pinsi su, porta il forno ventilato alla massima temperatura.
Metti la Pinsa in forno condita con gli ingredienti base. Per una cottura ottimale, non utilizzare la teglia, ma posizionala direttamente sulla griglia senza carta forno. Ci siamo quasi, senti l’acquolina?