Aperitivo a casa: 4 idee con la Pinsa

Sei di fretta? Vai subito al sodo!

L’aperitivo, simbolo del lifestyle italiano, è la parte della giornata divertente e rilassante che si passa davanti a uno Spritz, un cocktail o un analcolico insieme a piccoli stuzzichini sfiziosi. Un’idea semplice quella dell’aperitivo, parte della tradizione italiana da moltissimi anni ed ormai famoso in tutto il mondo, che ha portato per la prima volta quest’anno a riconoscere il World Aperitivo Day

Con il World Aperitivo Day nasce anche il Manifesto dell’aperitivo con l’obiettivo di tutelare questo patrimonio gastronomico italiano e di definire i valori fondanti dell’aperitivo.

L’aperitivo, che nasce come drink d’apertura di un pasto e che può essere anche comodamente preparato a casa, negli ultimi anni è diventato un rito sociale in cui si gustano bevande: dalle più classiche, come Spritz e Vino, alle più fantasiose, come La Vie en Rose o il Vampiro, insieme a prelibatezze gastronomiche della cucina italiana.

L’aperitivo è facile e veloce da ricreare a casa, evitando di vedersi servire solo olive e patatine invece di un aperitivo ricco e gustoso!

Ora stai pensando a come preparare un aperitivo a casa veloce ma fantasioso? Prova a inserire la Pinsa nel tuo menù!

La Pinsa Romana è una base pinsa versatile che puoi utilizzare in tutti modi che preferisci, per idee aperitivo salate ma anche per idee aperitivo dolci.

Ma che cos’è la Pinsa romana e come condirla?

La Pinsa Romana, ormai sempre più parte delle nostra alimentazione, è fatta da una miscela di farine: farina di riso, farina di soia e farina di frumento tenero. Il segreto sta nella leggerezza e versatilità di questo prodotto, oltre ad essere ovviamente deliziosa!

La base Pinsa poi si presta facilmente alle creazioni di finger foods e stuzzichini da preparare e perfetti per un aperitivo fatto in casa.

Ecco una serie di idee aperitivo con la Pinsa, quindi ricette veloci e pratiche, che puoi preparare quando vuoi!

 

Pinsa con Stracciatella e Mortadella

Ingredienti:

  • 1 base Pinsa Pinsami
  • 150 gr di mortadella
  • 80 gr stracciatella
  • granella di pistacchio
  • pepe nero

Preparazione:

Inizia la preparazione aprendo la base Pinsa Pinsami e scalda il forno per qualche minuto a 250° gradi. Inforna la Pinsa per circa 5 minuti fino a che diventa croccante e dorata. Sforna la Pinsa e distribuisci metà della stracciatella sulla base Pinsa. Passa alla mortadella e distribuisci le fette sulla Pinsa Romana. Ora utilizza anche la restante parte di stracciatella e posizionala sopra la mortadella. Infine decora con la granella di pistacchio e pepe nero a piacere.

idea aperitivo con pinsa romana mortadella e stracciatella

Pinsa con Spianata piccante

 

Ingredienti:

  • 1 base Pinsa Pinsami
  • 50 gr di passata di pomodoro
  • 1 mozzarella
  • 100 gr di spianata piccante
  • basilico

Preparazione:

Inizia con la base Pinsa e aiutandoti con un cucchiaio distribuisci in modo omogeneo la passata di pomodoro sulla base. Prendi in seguito la mozzarella e strizzala delicatamente in modo che non rilasci molta acqua durante la cottura. Poi sfilacciala con le mani e sistemala sopra la Pinsa Romana. Inforna la Pinsa a 250° gradi per 5 minuti. Una volta pronta finisci la preparazione della Pinsa con la spianata piccante e decora con il basilico.

aperitivo con pinsa romana con spianata piccante e mozzarella

Pinsa con Radicchio rosso e stracchino

 

Ingredienti:

  • 1 base Pinsa Pinsami
  • metà radicchio rosso
  • 100 gr di stracchino
  • 1 limone
  • prezzemolo
  • noci

Preparazione:

Prepara la Pinsa e infornala a 250 gradi per circa 5 – 8 minuti, a seconda della croccantezza desiderata. Nel frattempo inizia a preparare gli ingredienti. Prendi il radicchio e lavalo sotto acqua abbondante. Una volta pulito, prepara le foglie del radicchio e inizia a tagliarle in modo fino. Prendi poi il limone, e dopo averlo lavato taglialo a metà, una metà utilizzala per preparare un po’ di succo e mentre la restante metà tagliala in piccole fette. Usa il condimento di limone insieme al prezzemolo per condire il radicchio. Distribuisci il radicchio sulla Pinsa e condisci ulteriormente con lo stacchino. Decora il tutto con il prezzemolo e le noci tritate.

 pinsa romana radicchio e stracchino come aperitivo

Pinsa pomodorini e mozzarella

 

Ingredienti:

  • 1 base Pinsa Pinsami
  • 1 mozzarella
  • pomodorini
  • basilico
  • olio extra vergine di oliva

Preparazione:

Prepara la base Pinsa con un filo d’olio extra vergine e inforna per 5-6 minuti a 250° gradi. Taglia i pomodorini in piccoli spicchi e cuocili in un pentolino con olio extra vergine di oliva, mezzo bicchiere d’acqua e una spolverata di sale. Tira fuori dal forno la base Pinsami e condisci con la mozzarella sfilacciata, i pomodorini, un filo d’olio e basilico a piacere. Un classico che non passa mai di moda facilissimo da preparare!

aperitivo con pinsa romana mozzarella, pomodorini e basilico

 

Le ricette che puoi creare per un aperitivo fantastico sono infinite, basta liberare la tua immaginazione! Inoltre puoi realizzare anche ricette vegetariane visto che la Pinsa Romana è priva di grassi animali.

Come puoi vedere è un prodotto super versatile e la miscela delle farine inoltre rende la Pinsa super leggera e digeribile. Se desideri la puoi preparare anche come dolce con solo un po’ di crema di nocciole, granella di pistacchio e zucchero velato. È davvero adatta per ogni esigenza e gusto!

Se ti sono piaciute le nostre idee aperitivo con la Pinsa, scopri tutte le nostre ricette per la pinsa!

Ne hai qualcuna da proporci? Scatta la tua Pinsa Romana e condividila sui social con #cipinsoio e @Pinsami_italia