Dall’autunno all’inverno, dalla primavera all’estate, siamo sempre alla ricerca di ricette veloci e sfiziose da presentare ai nostri familiari e amici. Che si vogliano portare in tavola piatti gourmet o piatti semplici e leggeri, quando si sta in cucina sembra sempre una corsa contro il tempo, tempo che non possiamo perdere neanche in internet, alla ricerca della ricetta perfetta con ingredienti di stagione.
La Pinsa Romana risulta essere una base perfetta per guadagnare tempo e sfruttare al meglio ogni tuo ingrediente. Sul blog di Pinsami troverai numerose ricette veloci adatte a ogni occasione, ogni gusto ed ogni stagione!
Quante volte ci si ritrova all’ora di pranzo con pochi minuti per cucinare, degli ospiti affamati e una giornata che ha prosciugato le nostre energie, spingendoci verso la comodità del divano, lontani dal calore dei fornelli? Grazie alla base pronta di Pinsa Pinsami non dovrai nemmeno uscire di casa per fare la spesa: bastano infatti pochi ingredienti e avrai pronti pranzi veloci e semplici per te e i tuoi ospiti!
Ecco 3 ricette veloci per pranzo; grazie alla facilità di preparazione ed alla sua versatilità la Pinsa Romana rende ogni tua idea culinaria realtà, in questo articolo troverai 3 ottime idee per un pranzo veloce e salutare. Non solo: la Pinsa Pinsami rimane croccante anche fredda, quindi se ti sono rimaste dei tranci dal pranzo, non dovrai più chiederti “cosa cucino stasera”?
Col caldo non ti va di usare il forno e non vuoi rinunciare ad un pranzo leggero e veloce? Nessun problema! Dai uno sguardo al nostro blog, per vedere come si prepara una Pinsa senza forno!
Ricette pranzo veloce
Ecco 3 ricette per un pranzo veloce, sano e leggero; se cerchi altre idee oltre a quelle che ti proponiamo su questo articolo, controlla le nostre ricette per ogni occasione !
Pinsa avocado e salmone affumicato
Ingredienti:
- 1 base Pinsa Pinsami
- Salmone affumicato
- Avocado
- Sale
- Pepe rosa
- Cipolla
- Limone
Se ti piace mangiare qualcosa di diverso, prova la ricetta con avocado e con salmone affumicato! Prepara la pinsa a 250° per 5 minuti in forno ventilato e lasciala raffreddare (non deve cucinare il salmone).
Mentre aspetti, metti la polpa dell’avocado in una ciotola ed inizia a schiacciarla con una forchetta per creare una specie di purè, a quel punto aggiungi un pizzico di sale e pepe rosa, spremi 1/2 limone se hai usato 1/2 avocado (o 1 limone per 1 avocado) e versa nella salsa la cipolla fatta a cubettini, avrai una specie di guacamole molto delicata.
Spalma la “guacamole” sulla Pinsa tiepida e guarnisci con il salmone affumicato, ecco il tuo pranzo estivo veloce!
Un piccolo consiglio: se hai delle noci in casa, sbriciolale a mano e mettile sopra il salmone affumicato o dentro la salsa. Le noci saranno fedeli alleate per le tue ricette con avocado, daranno croccantezza alla tua salsa e risalteranno i sapori delle tue ricette semplici e veloci!
Pinsa olive, acciughe e capperi
Ingredienti:
- 1 base Pinsa Pinsami
- Olive
- Acciughe
- Capperi
- Passata di pomodoro
- Origano
- Olio
Se ti stai chiedendo cosa mangiare di leggero, la pinsa olive, acciughe e capperi fa al caso tuo. La preparazione è semplice: prepara la Pinsa Romana a 250° per 5 minuti in forno ventilato con la passata di pomodoro, lasciala raffreddare per qualche minuto fuori dal forno e la base sarà pronta. Guarnisci la pinsa con olive, acciughe e capperi, avrai un pranzo leggero e veloce a portata di mano!
Se hai i capperi sotto sale, sciacquali sotto l’acqua per togliere sapidità prima di aggiungerli alla tua pinsa.
Pinsa pesto di rucola e pomodori secchi sott’olio
Ingredienti:
- 1 base Pinsa Pinsami
- Rucola
- Pinoli
- Aglio
- Olio
- Sale
- Grana grattugiato
- Pomodori secchi sott’olio
- Mozzarella di bufala
Se ti piacciono i sapori più semplici, la Pinsa Romana al pesto di rucola e pomodori secchi non dovrà mancare sulla tua tavola. La preparazione della pinsa è la stessa delle ricette precedenti, il pesto di rucola si prepara come un normale pesto, ma, appunto, con la rucola.
Metti quindi in un frullatore la rucola, una manciata di pinoli (o noci), mezzo spicchio d’aglio, formaggio grana, un pizzico di sale e una dose generosa d’olio. Una volta frullato il tutto dovrebbe presentarsi tale e quale ad un pesto di basilico.
Spalma il pesto di rucola sulla pinsa tiepida, guarnisci tutto con pomodori secchi sott’olio e fiocchetti di mozzarella di bufala ed ecco la ricetta per i tuoi pranzi veloci e semplici!
Se preferisci, puoi utilizzare il pecorino come sostituto del grana o mischiare i due formaggi. Attenzione però, dosa il sale in base a quanto è salato il formaggio.
Quali sono le ricette salate per le tue corse contro il tempo? Raccontacelo nei commenti o scrivici su Instagram a @pinsami_italia con l’hashtag #cipinsoio!