Cocktail analcolici da abbinare alla Pinsa

I cocktail analcolici, conosciuti anche come mocktail, stanno diventando sempre più famosi e amati, soprattutto in abbinamento a piatti sfiziosi. Sarà il desiderio di consumare meno alcol oppure l’interesse di poter preparare cocktail facili e gustosi anche a casa, ma una cosa è certa: i cocktail analcolici oramai sono diventati un’indispensabile accostamento alle portate principali.

Fondamentalmente i cocktail analcolici sono realizzati con diversi tipi di succhi di frutta, sciroppi e altre bevande come la soda o la tonica, per aggiungere freschezza e un gusto frizzantino. Tra gli ingredienti più classici per la preparazione di questi tipi di drink, abbiamo il pompelmo, il limone e l’arancia, ma ce ne sono anche tanti altri con cui si possono realizzare creazioni sia dal gusto dolce che fresco.

La bellezza dei cocktail analcolici è che si possono assaporare in varie occasioni, a pranzo o a cena, e sono per tutte le età!

Abbiamo lanciato un sondaggio sui nostri canali social per fare eleggere il cocktail analcolico più amato dalla nostra community. Noi poi li abbiamo abbinati a 3 ricettazioni di Pinse così da creare un connubio perfetto.

Ma non è finita qui! Alcuni elementi usati nei cocktail li ritroverai tra gli ingredienti per ricettare la Pinsa: un modo sano e furbo per non sprecare nulla!

Ecco la classifica dei cocktail analcolici più amati: 

1.Florida: pompelmo, arancia, limone, sciroppo, soda

a pari merito con Tutti Frutti, è uno dei due cocktail più amati dalla community Pinsami. Dal gusto decisamente fresco e agrumato, per 2 persone, ti servono:

130 ml di succo di pompelmo

60 ml di succo di limone

60 ml di succo d’arancia

30 ml di sciroppo

130 ml di soda, e

ghiaccio a piacere.

Per accompagnare il tuo drink puoi preparare questa ricetta Pinsami veloce e anche vegetariana. Con il succo di limone avanzato puoi comodamente preparare l’Hummus di ceci.

Ingredienti:

  • 1 Mini Pinsa Pinsami
  • 1 mazzettino di agretti
  • Filetti di pomodorini sott’olio
  • Semi di sesamo
  • Olio extravergine di oliva
  • 1/2 limone, succo

Per l’hummus:

  • 120 g di ceci cotti
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai di acqua
  • 2 cucchiai di tahina
  • 1/2 limone, succo
  • 1 spicchio di aglio senza anima
  • 1/2 cucchiaino di cumino
  • Sale

Preparazione:

Fai cuocere in acqua bollente salata gli agretti lavati e privati della radice. Scola e passa sotto l’acqua fredda per mantenerli di un bel verde intenso, dopodiché condiscili con olio e succo di limone. Taglia a quadratini la Pinsa e cuoci in forno ventilato caldo a 250°C per 4-5 minuti. Nel frattempo prepara l’hummus frullando insieme tutti gli ingredienti fino a ottenere una crema vellutata.

Ora, sforna la Pinsa e farcisci con la crema di ceci, un nido di agretti, alcuni filetti di pomodorino e il sesamo.

2.Tutti Frutti: banana, ananas, arancia, limone

Tra i più amati dalla nostra Community, il cocktail Tutti Frutti prevede un mix di arancia, limone, ananas e banana, ha un sapore delicato e fresco. La freschezza dell’arancia e del limone si sposano perfettamente con la dolcezza della banana e dell’ananas!

Per prepararlo, per 2 persone, basta inserire in un frullatore

1 banana

150 ml di succo di ananas

100 ml di succo di arancia

100 ml di succo di limone, e

giacchio a piacere.

Decora il tuo cocktail analcolico con una fetta d’arancia o con qualche foglia di menta!

E cosa fare con il succo di limone e di arancia che avanza?

Potrai usare i succhi rimasti, arancia e limone, per la ricetta Pinsa pere caramellate e gorgonzola!

Ingredienti:

Preparazione:

Inizia dalle pere, lava e taglia in piccoli spicchi. Disponi ora gli spicchi in una padella antiaderente e cospargi con il succo d’arancia avanzato, e a piacere, qualche cucchiaio di zucchero.

Prepara nel frattempo la Pinsa tagliandola a metà e cuocendola per 3 minuti per lato a 200°C nella friggitrice ad aria. Una volta pronta condisci con le pere caramellate e il gorgonzola a tocchetti. Se invece desideri creare una crema di gorgonzola facile e veloce, in una padella calda versa il gorgonzola con qualche cucchiaio di succo di limone e lasciare scaldare per qualche minuto, finché non avrai ottenuto la consistenza cremosa desiderata!

3.Virgin Colada: ananas, cocco

Un cocktail analcolico dal gusto dolce e che sa di vacanza già solo dal nome, è l’ultimo classificato dei tre. Questo è anche il più facile da realizzare! Per 2 persone ti servono:

40 ml di latte di cocco

120 ml di succo di ananas,

e per la decorazione puoi usare una ciliegina candita oppure una triangolino di ananas.

Per accompagnare il Virgin Colada abbiamo pensato a una Pinsa carciofi e squacquerone.

Ingredienti:

Preparazione:

Una ricetta facile e veloce: cuoci la Pinsa Pinsami per circa 5 minuti in un forno ventilato già caldo a 250°C. Una volta sfornata distribuisci sulla Pinsa lo squacquerone, i carciofi e il prosciutto crudo a roselline! Et voilà, la tua cena (o pranzo) è già pronto!

Dunque, ora non ti rimane che sperimentare con i cocktail analcolici e la Pinsa Romana per preparare cene speciali quando vuoi tu!

Vuoi scoprire altre ricette dal gusto unico? Scopri tutte le nostre ricette nella pagina dedicata oppure condividi le tue preparazioni Pinsami taggandoci con HASHTAG: #cipinsoio e TAG:@Pinsami_italia.

 

ALTRI ARTICOLI DA NON PERDERE ASSOLUTAMENTE!