Sei di fretta? Vai subito al sodo!
La festa della mamma è un’occasione speciale in cui si festeggia la più speciale delle persone: la mamma. Durante questa celebrazione ogni bambino vuole omaggiare la propria mamma con regali di ogni tipo come fiori, cioccolatini oppure dei semplici pensierini fatti a mano. Tutto questo per dimostrare il profondo affetto che prova per lei.
Come è nata la festa della mamma?
Le origini della festa della mamma risalgono all’antico culto della fertilità che veniva celebrato attraverso numerosi e diversi riti cerimoniali. Questa festa ha, inoltre, origini pagane e delineava il passaggio dall’inverno all’estate.
Quando fu festeggiata in Italia la prima volta?
La festa della mamma fu celebrata la prima volta in Italia nel lontano 1956 da Raul Zaccari, l’allora sindaco di Bordighera (imperia).
L’anno successivo fu Don Otello Migliosi, un sacerdote del borgo di Tordibetto, a celebrare questa festa ad Assisi.
Alcune fonti riportano l’8 maggio come prima data per la celebrazione, successivamente spostata alla seconda domenica del mese.
Quando viene festeggiata nel resto del mondo?
In Giappone, Stati Uniti, Australia ed in buona parte dei Paesi europei la festa cade sempre nella seconda domenica di maggio. Troviamo invece alcuni paesi come Portogallo ed Ungheria dove viene festeggiata la prima domenica di maggio ed invece i paesi balcanici l’8 marzo.
Sud America, India, Messico, Oman, Pakistan e Qatar festeggiano la festa della mamma il 10 maggio al contrario dei paesi arabi dove viene celebrata nel giorno dell’equinozio di primavera.
Cosa si regala per la festa della mamma?
Le idee per la festa della mamma possono essere veramente tra le più disparate, l’importante è che siano originali ed uniche. Concentrati sulle sue passioni e su cosa le piace fare, vedrai che non sbaglierai! Qui di seguito ti lasciamo un breve elenco di idee che potrebbero fare al caso tuo:
- Un calice di vino personalizzato
- Un cuscino con una dedica
- Una tazza personalizzata
- Una tela con la stampa di una foto ricordo
- Oppure se ha una forte passione per la cucina, che ne dici di regalarle una Box Degustazione Pinsami? Al suo interno troverà 4 basi Ambient pronte da condire ed infornare: 5 minuti e sarà pronta! Un modo alternativo di festeggiare la festa della mamma!
Quale pinsa preparare per la festa della mamma?
La festa della mamma è un occasione speciale che richiede un regalo speciale. Se vuoi dedicarle un momento unico e divertente potresti regalarle la nostra box degustazione con ben 4 basi Pinsa ambient che potrai condire (oppure insieme a lei)!
La festa della mamma è un occasione speciale che richiede un regalo speciale. Dedicale del tempo, ed una cenetta indimenticabile, regalandole la nostra box degustazione con 4 basi Pinsa Ambient con le quali potrai creare ricette gourmet oppure ricette veloci pronte in pochi minuti. Se vuoi rendere ancora più speciale questo giorno, preparale e divertiti insieme a lei!
Ecco per te 2 ricette che ti aiuteranno a raggiungere un risultato eccezionale senza troppe complicazioni! Iniziamo!
Pinsa Gamberi e Guacamole
Ingredienti:
- 1 base Pinsa Pinsami
- Guacamole
- 12 Gamberi
- 1 Burrata
- 1 Cipolla di Tropea
- 2 Pomodorini per guarnizione
- Limone
- Olio Extravergine d’oliva q.b.
Preparazione:
1. Preriscalda il forno a 250°C in modalità ventilato.
2. Inizia a lessare i gamberi, nel frattempo taglia l’avocado a metà e con l’aiuto di un cucchiaio togli la polpa, schiacciala con la forchetta ed aggiungi del succo di limone.
3. Inforna la pinsa per 5-7 minuti, con un filo d’olio extravergine d’oliva, fino a quando sarà croccante.
4. Sfornala, tagliala in 12 pezzi e disponi sopra ognuno di essi il guacamole, il gambero, 1 fettina di cipolla di Tropea e la burrata.
5. Pronta per essere servita!
Pinsa con Crema di Nocciole, Fragole e Scaglie di Cocco
Ingredienti:
- 2 Mini Pinse
- 4-5 Cucchiai di Crema Spalmabile di Nocciole e Cacao
- 1 Vaschetta di Fragole Fresche
- 2 Cucchiai di Scaglie di Cocco
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 250°C in modalità ventilato.
- Fai cuocere la Pinsa in forno a 250°C per 4-5 minuti.
- Sforna la pinsa e fai stemperare.
- Farcisci con la crema spalmabile, le fragole tagliate a spicchi e rondelle ed ultima con il cocco a scaglie.
Pinsa con Pancetta e pomodorini
Ingredienti:
- 1 Base Pinsa Pinsami
- 80g di salsa di Pomodoro
- 80g di Pancetta arrotolata
- Pomodorini rossi q.b.
- Perline di mozzarella q.b.
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 250°C in modalità ventilato.
- Condisci la base Pinsami con salsa di pomodoro ed inforna in forno preriscaldato per 6 minuti.
- In una teglia trasferisci la pancetta arrotolata a forma di roselline ed inforna per 2 minuti.
- Una volta pronta, distribuisci le roselline di pancetta e le perline di mozzarella.
- Concludi adagiando gli spicchi di pomodorini a forma di cuore.