Sei di fretta? Vai subito al sodo!
Per quanto l’inverno possa essere un periodo freddo e buio, la natura ha saputo adattarsi, facendo crescere diversi tipi di ortaggi. Le verdure invernali, come broccoli, cavolfiori, cavoletti di Bruxelles e molte altre, sono le protagoniste in tavola di questa stagione.
Nonostante l’aspetto e i colori pochi invitanti, sono verdure versatili, ricche di proprietà nutrizionali, vitamine e sali minerali. Non solo, sono perfette per creare numerose ricette, come un contorno invernale, un gratin al forno, un sugo per la pasta o una pinsa.
In questo articolo scoprirai le qualità delle verdure invernali, come cucinarle e come preparare degli abbinamenti unici con la base pinsa Pinsami!
Quali sono le verdure invernali?
Le verdure invernali sono di diverse forme e colori, ma le più comuni sono quelle crucifere o a foglia verde. Nella maggior parte dei casi sono di colore verde o bianco, ma non mancano gli ortaggi dai colori vivaci come il viola e l’arancione.
Alcune tra le verdure invernali più comuni sono:
- Verze: ideali per gli stufati.
- Broccoli: da cuocere al vapore o in padella.
- Cavolfiori: ottimi arrostiti o in vellutate.
- Cavoletti di Bruxelles: da gustare al forno o con la pancetta.
- Radicchio: perfetto sia crudo che grigliato.
- Cime di rapa: ideali da saltare in padella con aglio e peperoncino.
- Finocchi: ottimi crudi in insalata o gratinati al forno.
- Porri: ideali nelle zuppe o gratinati.
- Barbabietole: perfette in insalata o arrosto.
Ciò che rende uniche le verdure invernali è l’infinita possibilità di creare ricette. Grazie al loro gusto e alla consistenza, sono perfette per preparare una zuppa, una torta salata o anche un semplice contorno. Per rendere il sapore ancora più unico basta un po’ di sale, pepe e qualche spezia. Esistono tantissime ricette con le verdure invernali, perfette anche per quelle persone che non amano molto le verdure.
Pinsa e verdure invernali: la combinazione perfetta
Può sembrare che preparare un piatto con le verdure invernali richieda molto tempo, ma con la pinsa è tutto più semplice. La pinsa, preparata con un mix di tre farine (frumento, riso e soia), morbida dentro e croccante fuori , è la base perfetta creare un piatto unico e diverso dal solito.
Il gusto e la consistenza della pinsa, unita alle verdure invernali, creano una combinazione vincente. La soluzione perfetta per rendere appetitose le verdure di stagione, in modo diverso dai soliti contorni, anche per i più scettici.
Alcune idee per una pinsa
Per usare questi ingredienti abbiamo creato delle ricette pinsa facili da fare. Sono perfette per preparare una cena, un piatto unico o un aperitivo veloce, anche friggitrice ad aria.
Pinsa Tricolore

Con questa ricetta gourmet, gusterai tutti i sapori del tricolore e sorprenderai i tuoi commensali! Come verdura abbiamo scelto la bietola viola, che unita al baccalà mantecato, ai pomodorini e ai capperi crea una combinazione sfiziosissima!
Ingredienti:
- Pinsa Classica Pinsami
- Mozzarella julienne
- Bietola viola saltata
- Baccala mantecato
- Pomodorino pelato a filetti
- Frutto del cappero
- Olio extra vergine di oliva
- Per prima cosa stendi la mozzarella julienne sulla pinsa e cuoci in forno preriscaldato in modalità ventilata per 4 minuti a 250°C. In alternativa puoi utilizzare la friggitrice ad aria. Taglia la pinsa della dimensione del cestello e cuoci 3 minuti per lato a 200°C. Ripeti la stessa procedura dall’altro lato, poi distribuisci la mozzarella e cuoci 200°C per 2 minuti.
- Quando la base è pronta, puoi iniziare a farcire. Per prima cosa stendi la bietola saltata, poi aggiungi i pomodorini e infine il frutto del cappero.
Pinsa Tris di Cavolfiori

Una pinsa con i cavolfiori può essere buona? Certo! Basta solo creare la giusta combinazione con cavolfiori, mozzarella e pancetta per un gusto e una croccantezza unica. La ricetta perfetta che soddisfa il palato e gli occhi, anche per i più scettici.
Vediamo quanto è semplice da preparare.
Ingredienti:
- Mix di cavolfiore giallo, bianco e viola
- 70g di mozzarella julienne
- 4 fette di pancetta
- Pepe
- Per prima cosa fai bollire i cavolfiori.
- Disponi sulla pinsa uno strato di mozzarella e i cavolfiori bolliti. Poi cuoci la base sulla griglia del forno in modalità ventilata a 250°C per 5 minuti. In alternativa puoi usare la friggitrice ad aria. Taglia la pinsa della dimensione del cestello e cuoci 3 minuti per lato a 200°C. Ripeti la stessa procedura dall’altro lato, poi distribuisci la mozzarella e i cavolfiori e cuoci 200°C per 2 minuti.
- Nel mentre, cuoci la pancetta in padella per renderla croccante.
- Togli la pinsa dal forno e sbriciola sulla superficie la pancetta e ultima con il pepe in grani.
Pinsa con cavolfiore viola e puntarelle

Come ultima ricetta, abbiamo pensato a degli ingredienti veloci da preparare, saporiti e super colorati. Il cavolo viola, unito alle puntarelle e ai pomodori secchi crea una combinazione unica, bella da vedere e da assaporare.
Vediamo il procedimento!
Ingredienti:
- 1 base pinsa Pinsami
- Mozzarella
- Cavolfiore viola
- Puntarelle
- Pomodori secchi
- Sale e pepe
- Per prima cosa prepara le verdure. Fai bollire il cavolfiore fino a che sarà morbido. Nel mentre pulisci le puntarelle e poi falle riposare in una ciotola con acqua e ghiaccio.
- Quando il cavolfiore sarà morbido, puoi passarlo al frullatore per ottenere una crema.
- Dopo aver scolato le puntarelle, condiscile con olio, sale, pepe e qualche filetto di acciuga.
- Stendi sulla pinsa la crema di cavolfiore, la mozzarella a fette e inforna a 250°C per 5 minuti in modalità ventilata. In alternativa puoi utilizzare la friggitrice ad aria. Taglia la pinsa della dimensione del cestello e cuoci 3 minuti per lato a 200°C. Ripeti la stessa procedura dall’altro lato, poi distribuisci la crema di cavolfiori e la mozzarella e cuoci 200°C per 2 minuti.
- Quando la pinsa è pronta completala con le puntarelle e i pomodorini secchi.
Conclusioni
Le verdure invernali sono un ottimo ingredienti per arricchire la dieta, con preparazioni veloci, saporite e fantasiose.
Che si tratti di broccoli, radicchio o verza, ogni verdura può trasformarsi in un topping delizioso, basta scegliere i giusti ingredienti, come la pinsa. Grazie alla sua consistenza unica, è la base perfetta per un piatto a base di verdura diverso dal solito.
Prova infinite combinazioni di verdure e di altri ingredienti, e trova la tua ricetta preferita!