Quando si torna a scuola?

Sei di fretta? Vai subito al sodo!

Con l’arrivo di settembre le giornate si accorciano e l’aria si riempie di una frizzante eccitazione: è tempo di tornare a scuola. Per gli alunni questo momento segna un nuovo inizio pieno di opportunità e nuove sfide.

Ma quando si torna a scuola? Ecco alcune date. I primi a sentire il suono della campanella saranno gli studenti della Provincia Autonoma di Bolzano, già dal 5 settembre 2024. Per i ragazzi della Provincia Autonoma di Trento la data di inizio è fissata al 9 settembre 2024. Mentre tutti gli altri studenti varcheranno la porta della scuola nei giorni tra l’11 e il 16 settembre 2024.

Indipendentemente dalla data di inizio, il rientro a scuola è sempre un momento speciale che unisce l’emozione di riabbracciare i vecchi amici e la curiosità per le nuove materie da studiare e le esperienze da vivere.

Per affrontare al meglio questo viaggio è importante fornire loro tutto il materiale necessario. Oltre ai libri di testo, la cancelleria ha un ruolo fondamentale. Quaderni colorati, penne, matite, diari e zaini nuovi di zecca non sono solo strumenti utili, ma veri e propri simboli di un nuovo capitolo che inizia.

E, naturalmente, non possiamo dimenticare gli snack. La pausa durante la giornata scolastica è un momento prezioso, che consente agli studenti di ricaricare le energie gustando qualcosa di buono.

In questo articolo vedremo meglio tutti questi aspetti, con consigli pratici e idee, per aiutare i tuoi figli ad affrontare al meglio il ritorno a scuola.

Organizzazione e pianificazione: la chiave per un buon rientro

Preparare il materiale scolastico

Quando si torna a scuola è fondamentale avere tutto il materiale necessario. Questo include quaderni, penne, matite, gomme, zaino e molto altro. Fare una lista aiuta a non dimenticare nulla e a evitare corse dell’ultimo minuto nei negozi. Molte scuole pubblicano un elenco dettagliato per ogni classe, in questo modo è più semplice acquistare il materiale necessario.

Suggerimento: se ne hai la possibilità, acquista del materiale in più. Nel periodo prima dell’inizio della scuola i supermercati sono pieni di offerte per la cancelleria, ad esempio pacchi multipli di quaderni, colle, matite, ecc… In questo modo è possibile fare scorte da usare durante l’anno, e anche fornire del materiale in più alla classe o ai compagni che ne hanno bisogno.

Stabilire una routine quotidiana

Dopo un lungo periodo di riposo, specialmente quello estivo, in cui gli orari sono molto rilassati e tranquilli, il ritorno alla routine può essere difficile, soprattutto per i più piccoli.
Quando si torna a scuola è importante stabilire degli orari precisi da far seguire ai tuoi figli prima dell’inizio dell’anno. Questo li aiuterà a sentirsi più sicuri e a gestire meglio il tempo.


Una volta stabiliti gli orari, il modo più semplice per applicarli è ritornare alla routine in modo graduale. È consigliabile iniziare a far seguire i nuovi orari a partire da qualche settimana prima della riapertura delle scuole, in questo modo la transizione sarà più fluida.

Il ritorno a scuola in serenità

Per i ragazzi è fondamentale affrontare il ritorno a scuola con serenità. In questo caso il genitore ha il compito di aiutarli sotto vari aspetti.

  • Stabilire obiettivi realistici: è il primo passo per evitare frustrazioni e sentirsi gratificati dai progressi, ad esempio migliorare in una specifica materia, partecipare più attivamente in classe o fare nuove amicizie.
  • Conoscere nuovi amici e professori: si tratta di incontri che rappresentano un’opportunità per ampliare la cerchia sociale e apprendere da diversi stili di insegnamento, anche se all’inizio possono spaventare.
  • Appassionarsi a nuove materie: gli studenti possono scoprire nuovi interessi e passioni, rendendo il loro percorso scolastico ancora più stimolante.

Snack sani e gustosi da portare a scuola

Gli snack da portare a scuola svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere alta l’energia e la concentrazione durante la giornata.
Scegliere cibi nutrienti e gustosi è importante per garantire ai tuoi figli un apporto equilibrato per  l’attività fisica e mentale.

Vediamo alcuni esempi di snack dolci e salati facili da preparare, comodi e gustosi:

  • Frutta Fresca a pezzi
  • Yogurt con Frutta e Cereali
  • Panino Integrale
  • Barrette di Cereali Fatte in Casa
  • Frutta secca e semi
  • Snack di Parmigiano

Che si tratti di una merenda veloce o di un piccolo pasto gli snack giusti possono fare la differenza nel mantenere il massimo della concentrazione durante tutta la giornata. 

Anche la Pinsa è un’ottima merenda per la scuola. La Pinsa è un panificato leggero, croccante e versatile, perfetto per varie combinazioni di ingredienti. È facile e veloce da preparare e può essere farcita con molti ingredienti diversi, rendendola una scelta eccellente per uno snack scolastico.

 

Pinsa Bologna

Difficoltà
Bassa
Quando si torna a scuola? Cosa mettere nello zaino? Una gustosa Pinsa Bologna

La mortadella è uno tra i salumi più apprezzati per preparare snack e pasti veloci. È un ingrediente che si adatta a diversi tipi di formaggi, verdure e tanto altro. Per dare un tocco in più al suo sapore deciso e caratteristico proponiamo un nuovo abbinamento, con un ingrediente un po’ inusuale, il limone.

Vediamo il procedimento

Ingredienti:

  • Pinsa Classica Pinsami
  • Mortadella
  • Stracciatella
  • Pistacchi
  • Zeste di limone

Preparazione:

  1. Distribuisci un filo d’olio extra vergine di oliva sulla base Pinsa Pinsami e inforna per circa 3 minuti a 250 °C in modalità ventilata (oppure cuoci rapidamente in friggitrice ad aria per 2 minuti per lato).
  2. Tira fuori dal forno la Pinsa e piegala a metà, distribuisci un po’ d’olio sulla parte superiore e completa la cottura per altri 2 minuti.
  3. In uscita, farcisci con mortadella, stracciatella, granella di pistacchi e buccia di limone.

Consigli per conservare le merende

Per gustare al meglio delle merende fresche e gustose, è fondamentale conservarle correttamente. Bastano pochi accorgimenti, alla portata di tutti, per mantenerle intatte. Si possono utilizzare diverse opzioni:

  • Contenitori ermetici: i contenitori ermetici mantengono gli alimenti freschi e croccanti ed evitano che si rompano nello zaino.
  • Borse termiche: se la merenda contiene yogurt o altri alimenti deperibili, una borsa termica aiuta a mantenerli freschi fino all’ora della pausa.

Conclusione

Il ritorno a scuola può essere un periodo stressante sia per gli studenti che per i genitori, ma con un po’ di organizzazione può diventare un momento positivo e stimolante.
Preparare ai tuoi figli la  giusta merenda nello zaino è il primo passo per iniziare al meglio l’anno.
La Pinsa, con la sua versatilità e facilità di preparazione è un’opzione eccellente da considerare e da portare a scuola.